• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Le parole nascono dal silenzio

09/06/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Mi sembra che sia ormai d’ordine comune che la comunicazione è fondamentale. Viene tradotto con “Bisogna parlare“. Io lo tradurrei con “Bisogna ascoltare”.

La comunicazione infatti non nasce dalle parole – quante ne diciamo che invece di avvicinare, allontanano? – la comunicazione nasce dall’ascolto. È ascoltando che manifestiamo all’altro la nostra intenzione di comunicare. È nell’ascolto che comprendiamo dove si trova davvero il nostro interlocutore. È nell’ascolto che pratichiamo il paradosso della non – azione, quella che conduce alla retta azione.

Questo è vero in ogni relazione, tanto più in quelle intime. Arriviamo, spinti dalla nostra intenzione di comunicare, e riempiamo l’altro di parole. Parole che spesso raccontano com’è lui e non come siamo noi. Parole che lo informano dettagliatamente cosa pensiamo di lui/lei e di come si comporta. Che raccontano il nostro disagio – sì, perché sentiamo il bisogno di comunicare a partire dal disagio più che dal piacere – e che prospettano sempre, quasi sempre, una soluzione. La nostra.

A quel punto gli chiediamo di dirci qualcosa. L’altro se ne va silenzioso, oppure reagisce rumoroso. E noi concludiamo che se non si sa comunicare non si può andare da nessuna parte. E tutto diventa un po’ paradossale.

Così, quando siamo animati dal desiderio di comunicare, proviamo a tradurlo con desiderio di ascoltare, di percorrere la posizione aperta, ricettiva e spaziosa dell’ascolto. Potremmo scoprire che il più grosso ostacolo all’ascolto sono i nostri pensieri che ci assorbono verso le nostre idee e ci impediscono di accogliere, ricevere e, a volte, addirittura sentire quello che l’altro dice davvero.

Quando abbiamo voglia di parlare con qualcuno, iniziamo dall’ascoltare. Potremmo scoprire che tutto diventa più ampio, sincero e spazioso. Perché le parole nascono dal silenzio.

Quando il silenzio fa da padrone, il linguaggio degli occhi è assordante. Pulp Fiction

Pratica di Mindfulness: Praticare pausa

© Nicoletta Cinotti 2017 Verso una accettazione radicale Foto di ©La Belfa

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: accettazione, accettazione radicale, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, comunicazione, mente, Nicoletta Cinotti, parole, pensieri, poesie e mindfulness, pratica di meditazione, protocollo mbsr genova, protocollo mindfulness, relazioni, ricevere, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness, silenzio

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio