• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Le alterne vicende tra apertura e chiusura

24/01/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Ci sono molte cose che vengono sottratte dalle nostre difese: riducono la possibilità di incontrare gli altri, riducono l’accesso alle novità, riducono la percezione rendendo più piccolo il nostro panorama.

In cambio ci danno una sensazione che tutti noi amiamo: la sensazione di sicurezza. La sicurezza che nasce dall’essere difesi, irrigiditi muscolarmente. La sicurezza che nasce dall’aver ridotto l’area della vulnerabilità. Le nostre difese lasciano sempre libero uno spazio di vulnerabilità: il nostro tallone d’Achille. Non coprono mai tutto. Come l’eroe greco siamo stati immersi nel fiume che ci rende invulnerabili ma un punto è rimasto scoperto. E quel punto è sempre lo stesso: non è un tallone. È il cuore.

Perchè per quanto le nostre difese siano forti non possono proteggerci dal sentire dolore per le persone che amiamo. Per quei pezzi del nostro cuore che vanno in giro nel mondo senza di noi. È proprio nell’amore che ci rendiamo conto dell’assurdità delle nostre difese. Per amare qualcuno è necessario accettare di essere vulnerabili. E accettare che quello che gli accadrà potrà scuoterci fino alle fondamenta. Accettare che la nostra relazione con quella persona, per vivere, deve rimanere connessa alla nostra reciproca apertura. E che l’apertura è, sempre, consapevolezza della vulnerabilità

Eppure – malgrado il nostro amore per la sicurezza – ogni giorno corriamo quel rischio. Ogni giorno speriamo che quel rischio – la vulnerabilità che ci dà l’amore – si realizzi.

Adesso ci resta solo da risolvere un paradosso: vale la pena coltivare le nostre difese se poi, quello che cerchiamo e coltiviamo, è l’amore? Vale la pena isolarsi per essere al sicuro?

Quando ti rendi vulnerabile a qualcuno attraverso un atto d’amore apri anche te stesso al piacere di quella esperienza…e, contemporaneamente, aprendoti, rendi possibile il dolore di essere ferito da quella persona. Lodro Rinzler

Pratica del giorno: Protendersi

© Nicoletta Cinotti 2017 Mindfulness interpersonale Foto di ©luv_128

Archiviato in:mindfulness continuum, mindfulness interpersonale Contrassegnato con: amore, Bioenergetica e Mindfulness, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, chiavari, genova, mindfulness, mindfulness interpersonale, Nicoletta Cinotti, pratica formale, pratica gratuita, pratica informale, pratiche di mindfulness, protocollo di mindfulness interpersonale, protocollo mbsr, protocollo mbsr chiavari, protocollo mbsr genova, protocollo MBSR torino Niccolò gorgoni, protocollo mindfulness, protocollo mindfulness interpersonale, protocollo mindfulness torino, ritiri di mindfulness e bioenergetica

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio