• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

La nostra fame essenziale

18/01/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Spesso sottolineo l’importanza delle parole: le parole disegnano le sensazioni e, come dice Lowen, sono una funzione della coscienza. Così usare una parola diversa spesso significa cambiare – o aver cambiato – quello che le sta dietro, il suo significato interiore.

Noi usiamo spesso la parola bisogno. Una parola che a volte amiamo e a volte detestiamo perchè può metterci in una condizione di sulbalternità. In realtà molto, molto spesso, ho la sensazione che questa parola potrebbe essere opportunamente sostituita dalla parola fame. “Ho fame di te” mi sembra molto più rispondente al vero di “ho bisogno di te”, una frase che può essere corretta un numero limitato di volte.

Inoltre la fame, a differenza del bisogno, comunica un senso di padronanza che nel bisogno non c’è. Ho fame ma posso aspettare. Ho fame ma posso fermarmi qui. Ho fame e non voglio fare indigestione. Oppure ho fame e sono ingordo fino all’indigestione.

La fame – quando non è quella di base, essenziale – ci rimanda alla responsabilità del nostro impulso, del nostro desiderio e della nostra spinta verso l’esterno. Ci mette in una posizione attiva e non passiva.

Il punto, con la fame, semmai è un altro. È che la nostra fame essenziale non è quella per il cibo ma per il contatto. Ed è lì che le cose si mischiano, confondono, invischiano.

Impara a sostituire il giudicare con l’esplorare, l’aver ragione con l’essere autentico, l’ansietà con l’eccitazione, le limitazioni con le possibilità. Virginia Satir

Pratica del giorno: Protendersi

© Nicoletta Cinotti 2016 Cambiare diventando se stessi

Illustrazione di @Yumi Sakugawa

 

Archiviato in:mindfulness Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, classi d'esercizi bioenergetici, esercizi di mindfulness, fondamenti bioenergetica, mente, mindfulness, mindfulness in pratica, parole, virginia satir

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio