L’infanzia è caratterizzata da due qualità che conducono alla gioia: la libertà e l’innocenza.
Sono due qualità che si accompagnano al fluire, senza le interruzioni dei blocchi.
E’ difficile immaginare qualcuno gioioso se i suoi movimenti sono limitati da una forza esterna. Ma la libertà esterna non è sufficiente per provare gioia. E’ necessario sperimentare anche una libertà interna, la libertà che nasce dalla possibilità di sperimentare e sentire quello che ci anima, quello che ci muove.
Questa “libertà di movimento” ha radici profonde nella nostra infanzia e, infine, anche nella quiete, è la possibilità di sperimentare il continuo movimento della vita.Come possiamo sperimentarle da adulti? Imparando a riconoscere le nostre tensioni, con lentezza e attenzione, diamo il tempo alla tensione di sciogliersi, al ghiaccio di tornare acqua, alla vitalità di risvegliarsi.
L’infanzia è caratterizzata da due qualità che conducono alla gioia: la libertà e l’innocenza. A. Lowen
Oggi l’esercizio bioenergetico del giorno è una pratica condotta con un file audio che unisce mindfulness e bioenergetica: Mindful bioenergetics
Nicoletta Cinotti 2014 Mindfulness e bioenergetica
Lascia un commento