• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Il momento giusto per realizzare se stessi e l’ansia di crescere

12/05/2017 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Vivere è bello, interessante, a volte difficile. O tutte e tre queste cose in ordine diverso. In ogni caso non solo desideriamo vivere ma desideriamo realizzare la nostra vita, darle un senso. Desideriamo sentire che abbiamo compiuto quello che volevamo compiere e dato spazio alla nostra creatività, qualunque sia il luogo in cui può esprimersi.

Poi ci blocchiamo aspettando le condizioni giuste, aspettando il momento adatto, aspettando di essere pronti. Nella convinzione che, per realizzarsi, sia necessario la presenza di condizioni adatte. Questo è vero solo in parte. Gli uccelli imparano a volare quando vengono buttati giù dal nido. E, spesso, le cose più importanti della nostra vita le abbiamo imparate nei momenti difficili.

Le difficoltà non sono ostacoli. Sono spinte a volare. A saltare giù dal nido, a lasciar andare quel bozzolo che ci tiene piccoli. Non sono le difficoltà che ci impediscono di realizzarci: è la nostra convinzione che le difficoltà siano segnali di stop che ci impedisce di realizzarci. È la nostra ansia di crescere che ci tiene aggrappati a vecchie storie, a vecchie modalità, al nostro bozzolo.

Esplorare l’ansia di crescere è darsi la possibilità di spiccare il volo. Siamo pieni di doni che lasciamo nelle loro scatole, senza nemmeno togliere il fiocco, per l’ansia di crescere. È la paura che non ci fa smettere di aggrapparsi alla prima sicurezza che abbiamo incontrato, rimanendo così bambini di fronte alla vastità del cielo.

Dobbiamo renderci conto che la pace della mente è il risultato della nostra armonia con noi stessi e con la natura. Alexander Lowen

Pratica del giorno: La classe del mattino

© Nicoletta Cinotti 2023

 

 

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: accettazione, alexander lowen, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, blocchi, crescere, gruppi, gruppi terapeutici, gruppo, gruppo residenziale, gruppo terapeutico, la paura, lasciar andare, mente, Nicoletta Cinotti, protocolli mindfulness, ritiri di mindfulness, ritiri di mindfulness e bioenergetica, ritiro di bioenergetica e mindfulness, ritiro di meditazione, ritiro di mindfulness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio