Molti di noi non amano il dubbio, quel movimento che ci rende incerti e vulnerabili. Che ci fa fermare in cerca di una risposta. In effetti molti dei nostri dubbi hanno il potere di farci indugiare in inutili proliferazioni mentali. Altri però sono come una rivelazione che apre uno spiraglio interamente nuovo su di noi e sulla nostra vita.
Sono quei dubbi che arrestano la nostra ripetizione, che aprono una possibilità diversa e una speranza nuova.
Sono quei dubbi che ci permettono di generare, ogni giorno, la nostra vita perché rendono la nostra mente una mente da principiante.
Sono quei dubbi che aprono spiragli inaspettati sulla nostra esistenza.
Sono quei dubbi che ci mostrano, con forza, la verità. E la forza del continuo processo di cambiamento.
Così, spesso, quella paura dell’errore che alimenta il dubbio, non è una minaccia ma l’opportunità di essere finalmente se stessi.
Incominciate da oggi a considerare la vita come un viaggio e un’avventura. Dove andate? Cosa cercate? Dove siete ora? A quale punto del viaggio sei arrivato? Come intitolereste il capitolo del libro della vostra vita che state vivendo attualmente? Siete in qualche modo a un punto? Potete essere pienamente aperti a tutte le enrgie a vostra disposizione a questo punto? Jon Kabat Zinn
Pratica di mindfulness: La pratica informale
© Nicoletta Cinotti 2016 Le radici della felicità
Foto di ©Federico Montaldo 36° Fotogramma
Lascia un commento