Marzo è un mese particolare, un mese che apre alla primavera, alla novità e alla felicità. È anche il mese dedicato alle donne e per questo abbiamo invitato due donne che affrontano con passione ed entusiasmo temi importanti.
Festeggeremo così la giornata internazionale della felicità.
Ecco quindi le nostre iniziative:
[box] Sabato 4 Marzo alle 11, nella nostra sede di Genova , presenteremo il libro di Carolina Traverso, Mente calma cuore aperto. Ce lo illustrerà lei stessa, che ha accettato di tornare con entusiasmo a trovarci. Sarà un bel modo per fare due chiacchiere sagge sulla mindfulness e praticare insieme. Il suo libro è davvero unico nel panorama italiano: è giovane, semplice e ricco di suggerimenti utili. Carolina fa parte di quella nuova generazione di Mindfulness Teacher che danno un taglio dinamico alla pratica. Al di là dell’oceano ricorda Lodro Rinzler, qui, invece, il suo approccio è davvero originale[/box]
Per partecipare è necessario iscriversi su Eventbrite (Clicca su Eventbrite e sarai guidato nella procedura di iscrizione che si chiame Registrazione)
La felicità si coltiva attraverso azioni dirette, facendo qualcosa per gli altri. Per questo abbiamo scelto – oltre al contributo di Carolina Traverso sulla mindfulness – di fare qualcosa di concreto per promuovere un atteggiamento di pace nelle relazioni tra uomini e donne. Avremo così l’intervento di Emanuela Abbatecola su “Il sessismo a parole“: un modo per promuovere una cultura delle relazioni affettive, per ridurre la violenza sulle donne e coltivare una sana cultura di genere.
[box] Venerdì 24 Marzo alle 21, nella nostra sede di Genova, Il sessismo a parole, con Emanuela Abbatecola, sociologa e Professore Associato all’Università di Genova. Il sessismo passa attraverso stereotipi, rappresentazioni, gesti, sguardi, sorrisi e parole. Parole non dette, parole inferiorizzanti, parole solo apparentemente gentili, parole che offendono…parolacce. Le riflessioni che Emanuela Abbatecola proporrà verteranno sul rapporto tra parole e sessismo, con un’attenzione particolare agli insulti e alla sessualità “parlata” come dispositivo di dominazione, controllo e (auto)disciplinamento delle donne. [/box]
Anche in questo caso è necessario registrare la propria partecipazione su Evenbrite
Marzo: mese di attesa.
Le cose che ignoriamo
Sono in cammino. Emily Dickinson
© Nicoletta Cinotti 2017
Lascia un commento