• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nicoletta Cinotti
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Mindfulness
    • Cos’è la Mindfulness
    • Protocollo MBSR
    • Protocollo MBCT
    • Il Protocollo di Mindfulness Interpersonale
    • Il Protocollo di Mindful Self-Compassion
    • Mindful Parenting
    • Mindfulness in azienda
  • Bioenergetica
    • Cos’è la Bioenergetica
    • L’importanza del gruppo
  • Corsi
  • Percorsi suggeriti
  • Centro Studi
  • Nicoletta
  • I miei libri
  • Blog
  • Contatti
  • Iscriviti
AccediCarrello

Emozionarsi, ristagnare o fluire?

19/08/2016 by nicoletta cinotti Lascia un commento

Le emozioni sono importanti elementi nel processo di costruzione del significato. Non sono una lettura imparziale ma  dicono sempre qualcosa rispetto al nostro modo di vedere il mondo e le cose che lo riguardano.

Perché possano darci informazioni utili (e di cui essere consapevoli) le emozioni devono avere una loro durata. Se sono troppo rapide alimentano risposte di cui non siamo consapevoli. Se permangono troppo a lungo creano uno stato di ristagno emotivo che interferisce con la possibilità di crescere e cambiare. Se sono troppo ripetitive – ossia se proviamo un numero limitato e abituale di emozioni – lasciano un’impronta troppo predominante.

Così, per valutare la nostra salute emotiva, potremmo cambiare prospettiva: anziché valutarla alla luce delle emozioni positive, negative o neutre che proviamo potremmo valutarla alla luce del fluire, dello scorrere o del ristagnare delle nostre emozioni.

In effetti questo criterio è molto più adeguato e meno moralista. È normale provare emozioni avversative. Non sono un problema. Possono diventare un problema quando diventano ripetitive. O quando ci trascinano impulsivamente all’azione. Se diventano ripetitive però anche le emozioni positive possono essere disfunzionali perché possono togliere profondità e introspezione.

Ma soprattutto che bello non svegliare, per ogni emozione che proviamo, il censore nascosto dentro di noi! Quello che appena si muove qualcosa di diverso dal solito è pronto a giudicare, rimproverare, sottolineare. Che bello sentire le nostre emozioni e domandarsi: quanto movimento portano nella nostra vita? Che direzione danno alla crescita?

E il piccolo censore, di fronte a questa novità, non potrà che rimanere spiazzato da tanto fresca libertà.

Anche un pizzico di consapevolezza, applicata ad un unico momento può interrompere la catena di eventi che conduce all’infelicità persistente. Williams, Teasdale, Segal

Pratica del giorno: Meditazione su corpo, respiro, suoni, pensieri

© Nicoletta Cinotti 2016 Le radici della felicità

Foto di ©muttos

Eventi correlati

Serata di pratica gratuita: La gentilezza in pratica per la Giornata Internazionale della Gentilezza

Riprendere i sensi: Ciclo di gruppi teraputici

Archiviato in:mindfulness continuum Contrassegnato con: Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi, chiavari, consapevolezza, corpo, emozioni, felicità, genova, meditazione, mente, mindfulness, Nicoletta Cinotti, parma protocollo mbsr, parole, pensieri, poesia e mindfulness, poesie e mindfulness, pratica di mindfulness, pratica di mindfulness. consapevolezza, pratica formale, pratica gratuita, pratica informale, pratiche di mindfulness, prevenzione ricadute depressive, promozione della salute., protocolli basati sulla mindfulness, protocolli mindfulness, protocollo di mindfulness interpersonale, protocollo MBCT, protocollo mbsr chiavari, protocollo mbsr genova, protocollo mbsr intensivo, protocollo MBSR torino Niccolò gorgoni, protocollo mindfulness torino, respiro

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Sede di Genova
Via XX Settembre 37/9A
Sede di Chiavari
Via Martiri della Liberazione 67/1
Mobile 3482294869
nicoletta.cinotti@gmail.com

Iscrizione Ordine Psicologi
della Liguria n°1003
Polizza N. 500216747, Allianz Spa
P.IVA 03227410101
C.F. CNTNLT59A71H980F

  • Condizioni di vendita
  • Privacy e Cookie Policy
  • FAQ
  • Iscriviti alla Newsletter

Le fotografie di questo sito sono state realizzate da Rossella De Berti e Silvia Gottardi
Concept e design Marzia Bianchi

Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio