Self Compassion: Emozioni & Relazioni
La Self-compassion riguarda il trattare sé stessi con la stessa attenzione che avremmo per un amico in difficoltà. La cultura occidentale mette grande enfasi sulla gentilezza nei confronti degli altri – vicini, familiari, colleghi – ma non c’è altrettanta attenzione alla gentilezza nei confronti di sé stessi. In questo percorso cercheremo di coltivare il nostro Sé compassionevole per abbracciare le emozioni difficili e i momenti difficili delle relazioni affettive
Ogni incontro sarà dedicato ad un tema specifico e nelle settimane tra un incontro e l’altro riceverai una mail di reminder con un nuovo esercizio per approfondire la tua pratica
Primo modulo
Mindful Self-Compassion ed Emozioni
1 – Praticare con la rabbia e l’irritabilità
2 – Senso di colpa e pensieri difficili. Le basi della rimuginazione
3 – Insoddisfazione e Solitudine
4 – Vergogna e self-stigma: Lavorare sulle credenze negative
Secondo modulo
Mindful Self-Compassion e relazioni
1 – Litigare con chi si ama
2 – Genitori e figli: un dialogo tra ideale e reale
3 – Chiedere scusa e perdonare: missione possibile?
4 – Ricominciare o cominciare
All'inizio del percorso
Tre test per valutare il punto di partenza, da ripetere a fine percorso per verificare il cambiamento realizzato
Sono tutti test di autovalutazione. Il punteggio non viene fatto da noi ma da te stesso o stessa
Un questionario sulla regolazione delle emozioni ERQ. Italiano (Clicca sulle parole in evidenza)
Un questionario sulla self-compassion SSC (Clicca sulle parole in evidenza)
un questionario sull’attenzione MAAS (Clicca sulle parole in evidenza)